Gli aghi prevengono asma bronchiale, tosse e rinite
L'agopuntura è un rimedio
per curare le vie aeree
PATRIZIA GUENZI
Asma bronchiale, tosse, bronchite e rinite. In particolar modo, l’agopuntura si rivelerebbe utile soprattutto per prevenire le affezioni delle prime vie aeree. Infatti, la stimolazione di punti mediante aghi, secondo la medicina tradizionale cinese, provoca la formazione e la distribuzione dell’energia difensiva che impedisce l’entrata delle energie patogene esterne.
Bastano una decina di cicli di agopuntura, meglio se le sedute sono almeno un paio a settimana, prima della stagione autunnale. In questo modo l’organismo si prepara ad affrontare le aggressioni dell’inverno. In sostanza, l’agopuntura così come altre terapie della medicina cinese, sarebbe in grado di modificare il terreno di base sul quale le sindromi influenzali tendono ad attecchire, rinforzando il sistema di immunosorveglianza e, come detto, stimolando le difese organiche.
Per la medicina tradizionale cinese l’autunno per il corpo è un periodo che può indebolire i polmoni. A causa della differenza di temperatura sempre più marcata tra il giorno e la notte è molto più facile ammalarsi. Non solo. Grande importanza hanno pure le emozioni, essendo l’autunno, il periodo in cui si è più portati alla tristezza. Per rafforzare le difese dell’organismo viene suggerito anche il Qi Gong, in particolare l’esercizio che combina respirazione, movimento e l’emissione di particolari suoni. Uno dei quali, il suono Xia, è particolarmente utile per rafforzare l’apparato respiratorio.
26.09.2020