Le auto
L'elettrica Volkswagen
con 500 km d'autonomia
STEFANO PESCIA
L’elettrificazione su larga scala di Volkswagen offrirà diversi modelli ad emissione zero basati sulla piattaforma Meb, in tutti i segmenti strategici. Il nuovo Id.4 si è dimostrato convincente e interessante.
Si tratta di un veicolo tuttofare dalla guida sportiva, generoso nell’abitabilità, ottimamente accessoriato e comodo. La batteria immagazzina fino a 77 kWh di energia (netta), consentendo di raggiungere fino a 500 chilometri di autonomia (WLltp). Il motore elettrico da 204 cavalli è sufficiente per accelerare da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi e per raggiungere una velocità massima di 160 km/h.
Lo spazio nell’abitacolo è allo stesso livello di un Suv tradizionale della categoria più grande. In particolare il bagagliaio ha una capienza di 543-1575 litri, a seconda della posizione degli schienali. Le linee di equipaggiamento della Id.4 includono il portellone elettrico, barre sul tetto e gancio di traino. Il sistema di comando del Suv elettrico fa a meno di tasti e interruttori fisici e si basa su due display, di cui uno con diagonale fino a 12 pollici e funzione tattile, e sul comando vocale naturale "Ehi Id".
Le componenti software e hardware della Id.4 sono sviluppate secondo un’architettura del tutto innovativa, grazie alla quale il cliente può ricevere aggiornamenti nel veicolo anche dopo l’acquisto. Se ricaricata a una stazione rapida a corrente continua, questo modello Vw è in grado di fare il pieno di corrente in circa trenta minuti per percorrere i successivi 320 chilometri (secondo lo standard Wltp, a 125 kW). La Id.4, a trazione posteriore, è in vendita nelle varianti Pro Performance 1st (da 53’100 franchi) e Pro Performance 1st Max (da 63’650).
Il modello di base ID.4 Pure con autonomia fino a 340 km (Wltp) sarà ordinabile tra pochi mesi a un prezzo di circa 39’000 franchi.
13.02.2021