Non sarà più come prima. Questa è la certezza, per il microcosmo dello sport come per il mondo che gli si muove intorno. E si tratta di una certezza talmente ferma da far sembrare tautologico rimarcarla. Ma dato per assunto che non sarà più come ...
Il futuro e le prospettive del football dopo la crisi Covid
Oltre cento società (110 per l’esattezza, secondo l’Ufficio di statistica) ogni giorno in Ticino portano avanti una passione. Quella di un bambino felice di correre dietro a un pallone. E questa felicità attraversa un’intera vita, visto che ci sono persone che hanno superato i 50 ...
Oggi la medicina ha risolto così le lesioni dei legamenti
All’inizio degli Anni 80 il paziente che aveva subito una ricostruzione legamentosa del ginocchio doveva portare il gesso per 45 giorni. Oggi il giorno dopo cammina". Le parole del dottor Matteo Denti, specialista in chirurgia ortopedica e traumatologia dell’apparato locomotore, rendono bene l’idea dei passi ...
È la prima edizione di un campionato mondiale di calcio femminile nel quale viene utilizzato il Var - video assistant referee - si disputa in Francia, per la prima volta, ed ha addirittura ispirato l’aggiornamento disponibile gratuitamente del videogioco Fifa19 con l’opzione "nazionali femminili".L’effetto Mondiale ...
La nuova moda delle gare "clandestine" nelle città
Ci sono le corse clandestine in auto. In moto. A cavallo… e ora anche a piedi. Stesso concetto: abbinare velocità e trasgressione. In segreto, senza autorizzazioni, senza permessi, senza segnalazioni. Perché in questa competizione tutto quello che è legale, previsto, programmato, è da buttar via. ...
Il successo delle formazioni multietniche al mondiale russo
Ha fatto discutere la Germania, ma prima era arrivata la Francia che anni fa si è identificata nei successi di Zinédine Zidane, figlio della Cabilia, regione berbera dell’Algeria e ora in Kylian Sanmi Mbappé, nato a Bondy, banlieue a nord di Parigi, madre algerina, papà ...
Calcio, tennis, hockey e Football... "osservati speciali"
Si fosse giocata oggi, forse, la finale del Mondiale di calcio in Inghilterra del 30 luglio 1966 avrebbe un risultato diverso. Se l’arbitro svizzero Gottfried Dienst avesse potuto avvalersi della tecnologia per determinare se il pallone scagliato dall’inglese Geoff Hurst abbia o meno superato la ...
Dopo la l'alleanza sportiva ai Giochi ora serve il disarmo
Se il 2017 è stato un anno di eventi straordinari per la Corea del Nord, a causa dei lanci di missili balistici per mostrare agli Stati Uniti ed al mondo che Pyongyang è una potenza nucleare, il 2018 è iniziato con una notizia altrettanto straordinaria: ...
Il presidente del Lugano dopo il fallimento del Locarno
Nel calcio ticinese non c’è un problema di soldi. C’è piuttosto un problema di soldi spesi male", sostiene il presidente del Fc Lugano, Angelo Renzetti, dopo il fallimento della società in cui ha mosso i suoi primi passi e di cui è arrivato a indossare ...
Così i gigantisti olimpici tentano di "limare" i centesimi
L’obiettivo di essere protagonisti alle Olimpiadi di Pyeongchang - in Corea del Sud - all’inizio del prossimo anno passa letteralmente "sotto i piedi" dei grandi sciatori di slalom gigante della Coppa del Mondo. Quest’anno più che in altre occasioni, visto che a partire dalla gara ...
Il calciatore portoghese "pesa" quanto gli 11 di Petkovic
Cristiano Ronaldo contro tutti. Tutti contro Cristiano Ronaldo. O quasi. Il “fantasma” del campione lusitano aleggia ormai da qualche tempo nel clan rossocrociato e, alla vigilia dell’ultima sfida verso i Mondiali di Russia del prossimo anno, appare chiaro che i riflettori dell’Estadio Da Luz di ...
Il dominio del Basilea e i sogni dell'YB pesano sul calcio
Dopo nove titoli negli ultimi dieci campionati di Super League, otto dei quali consecutivi, il dominio del Basilea è destinato a proseguire? Oppure sarà finalmente l’anno dello Young Boys, che alla città Berna sta facento aspettare la vittoria ormai dal 1986? E che "peso" avranno ...
L'85ma edizione della Le Mans con l'incognita del caldo
Quanto la 24 ore di Le Mans sappia essere imprevedibile e, per certi versi, estremamente crudele, lo si è visto 365 giorni fa. Quando, a 5 minuti dal termine, proprio nel corso dell’ultimo giro, la Toyota leader della gara ha smesso di funzionare. Gettando nello ...
Sono mancati otto secondi a Stefan Küng per vestire la prima maglia gialla al Tour de Suisse. Ma il corridore della Bmc può comunque sorridere dopo il prologo di Cham, perché le insegne del primato finiscono sulle spalle di un suo compagno di squadra, l’australiano ...
Il presidente del Lugano parla di calcio, stadio e futuro
Dopo la vittoria è volato subito a Mosca. Non per festeggiare a vodka e caviale. Non è il tipo, Angelo Renzetti. L’emozione nasce e si spegne sul campo dove venerdì sera il suo Lugano è uscito battuto, ma vincente. Terzo in campionato vuol dire Europa ...
Stan Wawrinka non sbaglia e vola agli ottavi del Roland Garros, secondo Slam stagionale. Il vodese si è sbarazzato dell’italiano Fabio Fognini per 7-6 (7-2), 6-0, 6-2 in poco meno due ore di gioco.Un match, certo, non cominciato bene per il vodese, che nel quinto ...
A Cardiff i madridisti dominano e battono la Juve per 4-1
Grande spettacolo coreografico in una blindatissima Cardiff per la finale di Champion’s League, che mette di fronte due vere e proprie "scuole di pensiero" calcistiche. Da un lato del campo, al Millennium Stadium, la filosofia pragmatica della Juventus di Massimiliano Allegri. Sul fronte opposto, quella ...
Alla vigilia della crono decisiva la "corsa rosa" è apertissima
Dopo 20 delle 21 tappe e dopo aver percorso 3.580 dei 3609 chilometri totali, il centesimo Giro d’Italia resta… appeso ad un filo. Alla vigilia della cronometro conclusiva di quest’oggi, domenica, dall’autodromo di Monza a Milano (29 km) in maglia rosa resta Nairo Quintana, ma ...
I bianconeri vincono ancora e possono pensare all'Europa
Che il Lugano fosse una buona squadra, lo si era capito in questo periodo di grazia dei bianconeri. Che fosse diventato anche una squadra matura lo si è potuto verificare ieri, sabato, nell’insidiosa gara casalinga contro il Vaduz. L’ultima della classe, certo, ma sempre un ...