In uno degli ultimi mega-sondaggi americani sui desideri dei giovani c’è, al primo posto, "diventare famosi" (lo vogliono sette su dieci). Che la celebrità sia cinematografica, televisiva, digitale, che arrivi dai talent e/o dalla nuova professione di influencer poco importa. Essere protagonisti è la sola ...
Aperto il primo e unico palazzetto a secco per sciatori
Sciare senza neve in Svizzera. Sembra un paradosso. Perché insieme all’Austria, la Confederazione è una tra le nazioni più innevate d’Europa e sforna da sempre campioni sportivi. L’ultimo esempio è stato ai Mondiali di sci a Cortina d’Ampezzo. Eppure...Eppure c’è chi non si accontenta. E ...
Aiutare chi ha il morbo di Parkinson a uscire dall’autoisolamento, attraverso il movimento, la socializzazione e anche il web. Sono questi i principali obiettivi e metodi dell’associazione ticinese Progotan, nata circa un anno fa, con l’intento di assistere chi è affetto dalla malattia, che in ...
Gli animali domestici sono accusati di inquinamento
Si può essere ecologisti ed avere un gatto? La riflessione è stata aperta da Daniel Curnier, dottore e professore in scienze ambientali all’Università di Losanna. "Gli animali di compagnia sono un disastro ecologico, sono un lusso superfluo - ha sostenuto Curnier in un’opinione pubblicata su ...
Utilizziamo 15-20 detersivi diversi e roviniamo il pianeta
Sono anche i piccoli gesti casalinghi quotidiani a fare la differenza. Lavare i piatti, i panni, i pavimenti, bagni e wc, dare una rinfrescata al tessuto del divano, ai tappeti, profumare l’ambiente. Le nostre casa saranno pulitissime, ma attraverso lo scarico del lavello la schiuma ...
La "green room" con l'insalata e i pomodori idroponici
Coltivare insalata, pomodori, zucchine in casa - a km zero - e gestire quest’orto "tascabile", idroponico, senza terra quindi, sorvegliando la crescita delle verdure da remoto. Basta un semplice telefonino e scaricare un’App. Non c’è neanche bisogno del frigorifero. Si entra nella "stanza delle verdure", ...
I convogli ferroviari inquinano meno degli aerei ma...
Niente code all’imbarco, niente controlli doganali, nessun limite ai bagagli. Completa libertà di movimento durante il viaggio e possibilità di dormire comodamente sdraiati anziché su uno stretto sedile appena reclinabile. Ed emissioni di anidride carbonica nettamente inferiori.Sulla carta, il treno notturno si fa nettamente preferire ...
Tre sociologi, la crisi di oggi e le sfide del domani
è chi arranca, chi non ce la fa, chi davanti a una spesa imprevista non sa come fare. A livello nazionale 735mila persone vivono in uno stato di povertà. Un fenomeno che, dopo essersi fermato nel 2018, "è ripreso seguendo la tendenza degli ultimi anni", ...
Un ex tassista ha trasformato il suo albergo di Roma
Con il registro delle prenotazioni vuoto serviva un’idea per trasformarsi e sopravvivere, anche a due passi dalla Stazione Termini a Roma. Non era facile pensarlo camminando per le vie del centro della città, con le serrande abbassate, le insegne spente e i lucchetti agli hotel, ...
Dal 2014 in crescita il numero delle persone in difficoltà
È un fenomeno rimasto nascosto sotto il tappetto di uno Stato ricco. Eppure la povertà è in progressivo aumento dal 2014, quando il tasso era del 6,7 per cento. Oggi siamo attorno all’8.7 (735mila persone) per cento. In Ticino, secondo i dati dell’Ufficio di statistica, ...
È una questione di equilibrio. Tot entrate, tot uscite. E se queste non cambiano va tutto bene. Ma quando le entrate, per una ragione o per l’altra, si assottigliano salta tutto. Lo sa molto bene Abuzer, ex disoccupato che 5 anni fa ha messo in ...
Tre storie simbolo di stranieri divenuti indesiderati
Se si è poveri, meglio non essere anche stranieri. Lo hanno imparato a proprie spese Mila, Victoria e Joao (li chiameremo così per proteggere l’anonimato). Tre persone, tre storie che dimostrano quanto traballante possa essere l’esistenza di chi non ha il passaporto svizzero. "Con la ...
Il programma delle Nazioni Unite sospeso in 70 Paesi
Che ne è del programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile del pianeta, la cosiddetta agenda 2030 formulata nel 2015? Ebbene il bilancio non è affatto positivo. Recentemente l’Onu ha ammesso che la pandemia ne ha compromesso tutti i 17 obiettivi. Per alcuni esperti ...
Il nuovo numero di Illustrazione in uscita il 28 febbraio
Il fascino dei colori. Il fascino che ogni anno suscita la paletta Pantone (vedi articolo sotto). Perché i colori sono come le note musicali, infiniti. Tra tonalità, nuances, sfumature... Se volete saperne di più leggete il prossimo numero di Illustrazione ticinese (It) dedicato, appunto, ai ...
L'Illuminating è l'ultima novità della tavolozza Pantone
Per lasciarsi alle spalle un cupo 2020 non c’è cromoterapia sufficiente. Forse per questo Pantone (scala di colori), nella scelta dei colori per il nuovo anno, ha osato un giallo pieno, caldo, che si chiama, non a caso, Illuminating e somiglia molto al "giallo Versace" ...
Oltre che alla moda dipendiamo da calcoli ben precisi
La sezione aurea di Fibonacci ha definito già nel Duecento le regole della simmetria e delle proporzioni. Ma oggi la geometria dei corpi non serve a stabilire i diktat matematici della perfezione. Serve a conquistare il guardaroba perfetto. Per prima cosa, dobbiamo conoscere la nostra ...
La rinascita di un gioco che appassiona grandi e piccoli
Se si cerca un sinonimo di puzzle, si trova: faccenda difficile, questione complessa o rebus, rompicapo, enigma, problema, busillis. Parola "passepartout", utilizzata nelle redazioni per titolare gli articoli complicati e un po’misteriosi che collegano i fatti come tessere di un mosaico di una vicenda ben ...
Il "senza glutine" finisce nella ciotola dei quattrozampe
Il gluten free impazza. Anche chi non è celiaco spesso e volentieri preferisce mettere in tavola alimenti senza glutine. Così, il più delle volte senza una ragione di salute precisa. Forse perché ultimamente va di moda dire "non sopporto il glutine, l’ho eliminato dalla mia ...
Il rispetto dell'ambiente muta gli spot e le réclame
La sostenibile leggerezza del comunicare. Non si dà campagna oggi che su ambiente, inclusività, diversity non testimoni sensibilità e partecipazione. La pubblicità è un ippogrifo: il corpo impiantato nel mondo reale, la testa librata nel sogno. Ed è per questo che la sostenibilità è diventata ...